 La moda dei tatuaggi sembra essere esplosa finalmente anche in Italia. Parliamo di un paese dove, e noi che ci occupiamo di tattoo e dintorni lo sappiamo bene, fino a poco tempo fa l’inchiostro era ancora visto piuttosto male, come se fosse un simbolo di cattivi trascorsi.
La moda dei tatuaggi sembra essere esplosa finalmente anche in Italia. Parliamo di un paese dove, e noi che ci occupiamo di tattoo e dintorni lo sappiamo bene, fino a poco tempo fa l’inchiostro era ancora visto piuttosto male, come se fosse un simbolo di cattivi trascorsi.
E invece, complici VIP e calciatori, la moda è finalmente esplosa anche in Italia: +442% per i centri professionali con licenza che effettuano body modification, numeri impressionanti se pensiamo che solo fino a qualche mese fa gli specialisti ritenevano il mercato già saturo.
Ed i tatuaggi danno anche una mano contro la disoccupazione: trainano infatti un nuovo esercito di partite IVA che riescono a vivere, e bene, del loro lavoro.
Benvenuti nella rivoluzione: cerchiamo di capirla insieme.
Tatuate sempre più persone… normali
I tatuaggi non sono più ad esclusivo appannaggio dei ribelli o degli avanzi di galera. Dopo aver fatto il salto tramite movimenti punk e alternativi, sono diventati finalmente di dominio pubblico anche in Italia. Non è più strano vederli infatti portati con orgoglio da impiegati e da persone tradizionalmente rispettabili.
Un boom che è stato spinto all’inizio da calciatori e starlette, e che poi ha sfondato anche le barriere dell’uomo comune, che ormai molto di frequente sceglie proprio un tatuaggio per celebrare una nascita, un’amore, o un avvenimento importante.
Boom di tribali e maori
A guidare il boom ci sono su tutti i tatuaggi tribali e maori, ormai sulla cresta dell’onda da più di qualche anno, e che hanno il grande pregio di non essere troppo impegnativi economicamente.
Sono infatti tatuaggi monocolore, che si adattano bene a parti del corpo che possono essere facilmente coperte, per continuare a mantenere quell’alone di rispettabilità un po’ bigotta che però consente anche a chi non potrebbe permetterselo… uno splendido tatuaggio.
E c’è chi è pronto a giurare che ci aspetta un futuro ancora più roseo, dove i numeri dei tatuaggi continueranno a salire. Fate ancora in tempo a salire sul treno: consultate la nostra guida sulle idee per tatuaggi e entrate anche voi a far parte della nostra tribù.
 PassioneTattoo
PassioneTattoo 
				 
			 
						
					 
						
					