Tatuaggi maori sul piede: una guida alla scelta del soggetto

tatuaggio-maori-piede-guidaSe dite tatuaggi, quasi automaticamente la parola che associate subito dopo è Maori.

Perché? Perché come abbiamo avuto modo di dire in alcuni post precedenti, a quelle latitudini e in quella cultura, i tatuaggi rappresentano un vero e proprio linguaggio simbolico, e definiscono tanto la tribù di appartenenza quanto altre cose.

Cosa rappresentano i tatuaggi Maori?

All’interno della cultura Maori, i tatuaggi accompagnano l’individuo lungo la propria crescita, sottolineando e marcando gli eventi significativi andando altresì a cristallizzare l’importanza dell’individuo all’interno della tribù.

I tatuaggi Maori simboleggiano e indicano la gerarchia del potere; un po’ come quelli usati dai malavitosi giapponesi della Yakuza.

I tatuaggi maori sul piede sono destinati alle donne?

E’ questo un altro luogo comune che va sfatato. C’è un fondo di verità, se è vero che sono più indicati per un pubblico femminile, è altrettanto vero che i tattoo non hanno sesso. E i tatuaggi Maori non fanno eccezione.

Per cui, sì, anche gli uomini possono farsi un tatuaggio maori sul piede o sulla caviglia, basta stare attenti nella scelta del soggetto, ma questo vale un po’ per tutti i tipi di tatuaggi.

Data la dimensione più ridotta, i tatuaggi Maori al piede sono generalmente piccoli, quasi sempre  dalla forma stilizzata o allungata, possono essere facilmente occultati e possono, nel caso che a possederlo sia una donna, aggiungere un tocco di sensualità in più. Che non guasta mai, vero?

Chi sceglie un tatuaggio Maori sul piede, e cosa sceglie per soggetto

Questo tipo di tatuaggio viene scelto dalle persone che desiderano sì un tatuaggio, ma senza che lo stesso sia troppo visibile e invadente.

Il nostro consiglio è di scegliere soggetti non troppo elaborati, che abbiamo forma allungata in modo da slanciare, insieme al piede, tutta la vostra figura.

E ci consigliamo anche di non scegliere dei tatuaggi troppo “aggressivi”. Non stanno bene sul piede, se proprio ci tenete esibiteli su un bicipite muscoloso.

1 Commento

  1. Buonasera con tutto il rispetto per questa popolazione ma ci tengo a precisare che amo
    I tauaggi maori ma nn voglio andare incontro a un
    Dolore che proverei comunque ma con la tecnica tradizionale mi farei male quindi per il primo tautaggio opterei per qualcosa di più fattibile

    Nn per paura ma per sicurezza

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.